Duncan Regehr, ZORRO

Zorro è una serie televisiva statunitense andata in onda dal 1990 al 1993 che parla del nobile Diego De la Vega che sotto la maschera di Zorro difende gli abitanti di Los Angeles dai corrotti e dai cattivi. La parte del protagonista fu affidata all'attore canadese Duncan Regehr che ebbe subito immensa popolarità. Dal 2009 l'attore si è ritirato dal mondo dello spettacolo dedicandosi alla sua grande passione che ha fin da quando era bambino: la pittura. Oggi infatti Duncan è un noto pittore figurativo che espone le sue opere in numerose gallerie e mostre da più di 40 anni.
Lucy Lawless, XENA-LA PRINCIPESSA GUERRIERA

Xena è una fortunata serie televisiva americana andata in onda dal 1995 al 2001. Mitologia e avventura si fondono insieme nei viaggi della principessa guerriera Xena e della sua amica Olimpia. Xena fu interpretata dall'attrice neozelandese Lucy Lawless, la quale è oggi una grande attivista ambientale. Il ruolo di Olimpia fu affidato all'attrice texana Renee O'Connor. Conclusasi la serie di Xena, l'attrice ha continuato a godere di moltissima visibilità continuando a lavorare tra cinema e televisione. Oggi la O'Connor è anche una stimata produttrice cinematografica e stuntwoman, inoltre ama dipingere e si sta perfezionando anche in questa arte.
Kevin Sorbo, HERCULES

Hercules è una serie televisiva neozelandese andata in onda dal 1995 al 1999. Hercules, figlio di Zeus, con la sua straordinaria forza fisica, aiuta la gente dei villaggi a liberarsi dal giogo di mostri e demoni. Il ruolo di Hercules fu affidato all'attore statunitense Kevin Sorbo, il quale ha iniziato come modello per poi sfondare nella carriera cinematografica. Oggi Kevin è uno stimato regista e presidente dell'organizzazione no-profit”Un mondo adatto ai bambini” che forma i ragazzi a diventare tutori di bambini più piccoli. L'attore è sposato con la collega Sam Jenkins da cui ha avuto tre figli.
Melissa Joan Hart , SABRINA, VITA DA STREGA

Sabrina, vita da strega è una serie televisiva americana andata in onda dal 1996 al 2003. La serie è incentrata sulla vita di Sabrina Spellman, una simpatica teenager che il giorno del suo sedicesimo compleanno scopre di possedere poteri magici. Il ruolo di Sabrina fu ricoperto dall'attrice newyorkese Melissa Joan Hart che ebbe immensa popolarità grazie alla quale continuò a lavorare sia in televisione che al cinema. Oggi Melissa continua la sua carriera attoriale e nel frattempo si è sposata col musicista Mark Wilkerson da cui ha avuto i figli Mason Walter, Braydon, Tucker.
Katie Holmes , DAWSON CREEK

Dawson Creek è una serie televisiva americana andata in onda dal 1998 al 2003. Le vite di un gruppo di adolescenti di provincia che imparano a crescere tra delusioni, aspettative e nuove prospettive. Tra gli interpreti principali ricordiamo James Van Der Beek nel ruolo di Dawson, oggi sposato e padre di 6 figli. L'attrice Katie Holmes ha dato il volto a Joey Potter, prosegue oggi la sua brillante carriera di attrice, inoltre è ricordata per essere stata la moglie di Tom Cruise. Infine l'attrice Michelle Williams nel ruolo di Jen Lindley, oggi affermata e apprezzata attrice cinematografica e teatrale.
Benjamin McKenzie Schenkkan , THE O.C.

The O.C. é una serie televisiva americana trasmessa dal 2003 al 2007. O.C. È la sigla di Orange Country, località della California in cui è ambientata la serie. Ryan è un adolescente introverso dal passato difficile che viene adottato da una famiglia californiana molto benestante e da quel momento inizia la sua nuova vita. Il ruolo di Ryan fu affidato all'attore texano di origini scozzesi Benjamin McKenzie Schenkkan che grazie alla suddetta serie divenne molto popolare. Oggi l'attore prosegue con successo la sua carriera nel mondo del cinema e della televisione.
Pam Dawber, MORK E MINDY

Mork e Mindy è una serie televisiva americana andata in onda dal 1978 al 1982. Mork è un alieno umanoide arrivato sulla Terra per studiare il comportamento umano. Atterrato in Colorado, Mork conosce la graziosa Mindy che lo invita a restare da lei aiutandolo ad adattarsi alla vita terrestre. Il ruolo di Mork fu affidato all'esordiente ( e oggi compianto) Robin Williams. Mindy invece fu interpretata dall'attrice di Detroit Pam Dawber che prosegue anche oggi la sua brillante carriera. La Dawber inoltre è portavoce dell'associazione Big Brothers Big Sister, è sposata col collega Mark Harmon da cui ha avuto due figli.
Lauren Helen Graham, UNA MAMMA PER AMICA

Una mamma per amica è una serie televisiva statunitense andata in onda dal 2000 al 2007 che narra le vicende di una madre, Lorelai, che cerca di essere indipendente, e di sua figlia Rory. Il ruolo di Lorelai fu affidato all'attrice hawaiana Lauren Helen Graham che oggi prosegue la sua carriera costellata di soddisfazioni. Inoltre, Lauren ha scritto anche tre libri che sono andati a ruba. Ad Alexis Bledel fu affidato il ruolo di Rory Gilmore che riscosse subito un immenso successo e da quel momento la sua carriera decollò rapidamente fino a diventare oggi un'attrice talentuosa e richiestissima.
Jim Belushi e Courtney Thorne Smith, LA VITA SECONDO JIM

La vita secondo Jim è una sitcom americana andata in onda dal 2001 al 2009 che parla delle vicende di una famiglia in cui il marito e padre Jim è un quarantenne immaturo e irresponsabile. Il ruolo del protagonista fu affidato a Jim Belushi, attore comico e musicista statunitense nonché fratello minore di John, con cui fece successo in “The Blues Brothers”. Oggi Jim prosegue la sua carriera cinematografica e si è dato anche alla coltivazione della cannabis nella sua farm in Oregon. La parte di Cheryl, moglie di Jim, fu affidata all'attrice Courtney Thorne Smith, già nota per aver interpretato Melrose Place. Ancora oggi l'attrice è molto attiva sia in televisione che al cinema.
Barbara Eden, STREGA PER AMORE

Strega per amore è una sitcom americana andata in onda dal 1965 al 1970. L'astronauta Tony Nelson condivide la sua vita con Jeannie, un genio della lampada dolce, divertente e pasticciona. Il protagonista maschile fu interpretato dal compianto Larry Hagman, mentre la parte della protagonista femminilie Jeannie fu affidata all'attrice Barbara Eden, oggi 91enne. Nonostante l'età avanzata la Eden compare ancora in televisione per qualche piccolo ruolo nelle fiction. La sua vita sentimentale è stata tormentata: sposatasi tre volte, il suo unico figlio Michael Ansara morì per overdose di eroina nel 2001.
Henry Winkler, HAPPY DAYS

Happy Days è una serie televisiva americana di enorme successo andata in onda dal 1974 al 1984. Si narrano le vicende della famiglia Cunningham, dei loro amici e del mitico Fonzie nella Milwaukee degli anni '50. Henry Winkler è l'attore che ha dato vita al popolare personaggio di Arthur “Fonzie”Fonzarelli e che lo ha lanciato nel mondo della cinematografia. Oggi Henry è anche uno stimato regista, produttore e scrittore. L'artista ha prodotto telefilm come” MacGyver” e film come “Alla scoperta di papà”. L'attore è sposato dal 1978 con Stacey Weitzman ed è padre di due figli.
Jaclyn Smith e Sabrina Duncan, CHARLIE'S ANGELS

Charlie's Angels è una serie televisiva americana andata in onda dal 1976 al 1981. Il misterioso Charlie che non compare mai di persona nella serie, dirige un'agenzia investigativa a distanza mediante il proprio assistente John. La forza della squadra è costituita da tre intrepide e bellissime ragazze: gli Angeli di Charlie. Le tre protagoniste sono Jill Munroe, interpretata dalla compianta Farrah Fawcett, Kelly Garrett interpretata da Jaclyn Smith e Sabrina Duncan interpretata da Kate Jackson. Oggi le attrici Jaclyn e Kate continuano le loro brillanti carriere al cinema e in televisione.
John Schneider, Tom Wopat e Catherine Bach HAZZARD

Hazzard è una serie televisiva americana andata in onda dal 1979 al 1985. Si narra delle esilaranti avventure dei cugini Duke che scorrazzano a bordo dell'iconica auto il Generale Lee, in perenne lotta contro l'avido e scorretto amministratore della contea, Boss. Figure emblematiche sono anche la sensuale cugina Daisy e lo scorbutico zio Jesse. La parte di Bo Duke, il cugino biondo della suddetta serie, fu affidata all'attore John Schneider, il cugino moro Luke Duke fu interpretato dall'attore Tom Wopat, e la bellissima Daisy ebbe il volto ( e il fisico) di Catherine Bach. Tutti e tre questi attori continuano anche oggi la loro carriera attoriale con immenso successo.
Lynda Carter, WONDER WOMAN

Wonder Woman è una serie televisiva statunitense andata in onda dal 1975 al 1979, basata sulle avventure del personaggio dei fumetti DC Comic Wonder Woman e interpretato dalla stupenda Lynda Carter. L'attrice oggi ha 71 anni e continua con successo la sua carriera cinematografica. Nel corso del tempo tuttavia Lynda si è dedicata anche alla musica, sua antica passione, e al doppiaggio, dando vita a numerosi personaggi di famosi videogiochi. Da vera Wonder Woman, è anche un'attivista che si batte per la difesa dei diritti delle donne nel mondo del lavoro.
Lindsay Wagner, LA DONNA BIONICA
La Donna Bionica è una serie televisiva di fantascienza nata come spin-off della serie “L'uomo da sei milioni di dollari” e che andò in onda dal 1976 al 1978. La protagonista Jaime Sommers, vittima di un incidente col paracadute, si risveglia con alcune parti del corpo sostituite da componenti meccaniche grazie alle quali ha salva la vita. L'attrice che ha dato il volto a questo personaggio-cyborg è Lindsay Wagner, la quale ottenne un successo strepitoso che le permise di proseguire con soddisfazione la sua carriera nel mondo dello spettacolo. La ricordiamo anche nel film “I falchi della notte”,accanto a Sylvester Stallone.
Lou Ferrigno, L'INCREDIBILE HULK

L'incredibile Hulk è una serie televisiva americana trasmessa dal 1977 al 1982. Lo scienziato Bruce Banner studia gli effetti dei raggi gamma su se stesso durante un esperimento. Qualcosa però va storto e ogni volta che lo scienziato si arrabbia si trasforma in un gigantesco e terrificante mostro verde dalla forza sovrumana. Hulk venne interpretato da Lou Ferrigno, un culturista di Brooklyn che divenne apprezzato attore anche in altri ruoli cinematografici. L'attore oggi 70enne, ha lottato fin dall'infanzia contro la sordità a causa di un'infezione. Dal febbraio 2021 finalmente ha riconquistato l'udito grazie a un delicato intervento chirurgico di ricostruzione dell'impianto cocleare.
Tom Selleck, MAGNUM P.I.

Magnum P.I. È una serie televisiva americana di genere poliziesco trasmessa dal 1980 al 1988. La serie racconta le avventure di Thomas Magnum P.I (Private Investigation), un investigatore privato che vive alle Hawaii e che combatte i crimini più efferati utilizzando la mitica Ferrari 308 GTS. Il ruolo del protagonista Magnum fu affidato con successo all'attore Tom Selleck che prosegue anche oggi, a 77 anni, una brillante carriera nel mondo del cinema e della televisione. Tom si è sposato due volte con due colleghe da cui ha avuto i figli Hannah Margareth e Kevin.
David Hasselhoff, SUPERCAR

Supercar è una serie televisiva americana andata in onda dal 1982 al 1986 che narra le avventure di Michael Knight e di K.I.T.T, un'automobile super tecnologica e futuristica. Il modello originario della iconica vettura è una Pontiac Firebird Trans Am. Il protagonista della serie che ha l'onore di guidare K.I.T.T è l'attore David Hasselhoff che dopo la fortuna conquistata con questo ruolo ha proseguito con successo la sua carriera cinematografica. Lo ricordiamo anche come protagonista di un'altra serie fortunatissima, Baywatch. David è anche un apprezzato cantante e regista e oggi, a 70 anni, è ancora nel pieno del suo vigore professionale.
Lawrence Tureaud, A-TEAM

A-Team è una serie televisiva americana di azione e avventura trasmessa dal 1983 al 1987. Un commando appartenente a forze militari speciali viene ingiustamente accusato di crimini di guerra in Vietnam. Evasi da un carcere di massima sicurezza, questi uomini ora vivono clandestinamente sopravvivendo come mercenari aiutando persone sopraffatte da ingiustizie o che si trovano in situazioni di pericolo. Tra i protagonisti della serie troviamo Mr.T, pseudonimo di Lawrence Tureaud, che interpreta il sergente Bosco Baracus. L'attore e wrestler, è stato l'idolo dei ragazzini tra gli anni '80 e '90, ha cavalcato l'onda del successo cinematografico, sportivo e pubblicitario. Oggi, l'attore 70enne, ha sconfitto un brutto male e sta scrivendo un libro sulla sua vita.
Bill Cosby, I ROBINSON

I Robinson è una sitcom americana trasmessa dal 1984 al 1992. Le avventure della famiglia Robinson composta dal padre Cliff Robinson, ginecologo, dalla madre Claire, avvocato, e dai loro cinque figli Sandra, Denise, Theodore, Vanessa e Rudith. Il protagonista Cliff è interpretato dall'attore e cabarettista Bill Cosby: proprio lui infatti fu l'ideatore e produttore della nota serie tv. Negli anni Duemila Bill è stato accusato di abusi sessuali da parte di più di 70 donne che hanno dichiarato di aver subito violenza dopo essere state narcotizzate. I fatti avrebbero avuto luogo a partire dagli anni '60. Dopo un processo con condanna a 10 anni di detenzione, nel 2021 l'attore è tornato in libertà a causa di vizi giudiziari.
Angela Lansbury, LA SIGNORA IN GIALLO

La signora in giallo è una serie televisiva americana di genere investigativo andata in onda dal 1984 al 1996. La protagonista, Jessica Fletcher, è un'insegnante in pensione e scrittrice appassionata di investigazione. Viaggiando spesso, la donna si trova coinvolta a lavorare su crimini che la polizia fatica a risolvere. Angela Lansbury è l'attrice britannica che dà il volto alla protagonista della serie. Vincitrice del premio Oscar alla carriera nel 2014. La Lansbury si è sposata due volte, ha avuto due figli e oggi 96enne, vive a Los Angeles godendosi la compagnia dei suoi nipoti.
Richard Dean Anderson, MAC GYVER

Macgyver è una serie televisiva americana di genere avventura andata in onda dal 1985 al 1992. Angus Macgyver è un agente speciale. Ingegno e intelligenza sono gli equipaggiamenti grazie ai quali riesce a salvarsi nelle situazioni più complicate. L'attore che dà il volto a Macgyver è Richard Dean Anderson. Oggi Richard ha 72 anni e continua a dedicarsi alle sue passioni: arte, sport, musica e un grandissimo impegno sociale. L'attore è amministratore di un'associazione che ha il fine di ridurre la delinquenza e l'alienazione giovanile, inoltre si occupa di esaudire i desideri dei bambini malati terminali, infine sostiene molte associazioni ambientaliste come Greenpeace.
Pamela Anderson, BAYWATCH

Baywatch è una serie televisiva americana trasmessa dal 1989 al 2001 che narra le avventure di una squadra di bagnini di salvataggio della spiaggia di Malibù, a Los Angeles. Coordinati da Mitch Buchannon, interpretato da David Hasselhoff, i ragazzi affrontano tante sfide per tutelare i turisti. Sono molti gli attori che hanno preso parte a questa serie nei ruoli dei bagnini. Ricordiamo Jason Momoa nei panni di Jason, oggi affermato attore nonché protagonista di Aquaman. Indimenticabile Pamela Anderson nel ruolo di C.J Parker, la sensuale bagnina che ha fatto girare la testa a tutto il pubblico maschile. Una vita sopra le righe, relazioni sentimentali con uomini sbagliati: oggi Pamela si è ritirata dal chiasso mediatico televisivo diventando attivista a favore degli animali.
Chuck Norris, WALKER TEXAS RANGER

Walker Texas Ranger è una serie televisiva americana trasmessa dal 1993 al 2001. Cordell Walker è un texas ranger che utilizzando le arti marziali riesce ad avere la meglio su criminali. Walker collabora con numerosi amici esaltando dunque il valore dell'amicizia e lotta contro la violenza indiscriminata. Il protagonista Walker è interpretato da Chuck Norris, campione di arti marziali e attore statunitense divenuto famoso nel 1972 per aver preso parte alla pellicola “L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente”, in cui combatte con Bruce Lee. Oggi Chuck Norris ha 82 anni ed è ancora attivo sia in televisione che come preparatore atletico di giovani combattenti marziali.
Irene Cara, SARANNO FAMOSI

Saranno famosi è una serie televisiva americana andata in onda dal 1982 al 1987. Si narra di un gruppo di ballerini e insegnanti della New York School of the Performing Arts che esternano i loro drammi personali e sentimentali in una serie di musical e preparazione di provini. Tra i protagonisti della serie troviamo Bruno Martelli, interpretato dall'attore Leonard Curreri, oggi musicista. Lisa Monroe, interpretata da Laura Dean, si è dedicata al doppiaggio. Infine Irene Cara che ha dato il volto a Coco Hernandez; la cantante che col brano “What a feeling” di “Flashdance” ha ottenuto un successo planetario, continua la sua carriera nel mondo della musica.
Will Smith, WILLIE, IL PRINCIPE DI BEL AIR

Willy, il principe di Bel Air è una sitcom americana trasmessa dal 1990 al 1996. Il protagonista Willie, interpretato da Will Smith, è un ragazzo di Filadelfia che viene mandato a vivere dagli zii ricchi e benestanti nella loro favolosa villa di Bel Air, uno dei quartieri più chic di Los Angeles. L'attore ha praticamente interpretato se stesso in questa trama e il successo planetario che ottenne lo consacrò come uno degli attori più richiesti e più pagati di Hollywood. Smith è attivo sul fronte sociale: ha donato una cifra ingente alle persone colpite dalle calamità naturali come l'uragano Katrina di qualche anno fa.
Marcia Cross, Teri Hatcher, Felicity Huffman e Eva Longoria, DESPERATE HOUSEWIVES

Desperate housewives è una serie televisiva americana andata in onda dal 2004 al 2012. Bree è interpretata dall'attrice Marcia Cross, già nota ai tempi di Melrose Place, recita ancora con successo. Susan, interpretata da Teri Hatcher, continua la carriera di attrice ma è nota per il suo pessimo carattere: pare avesse causato non pochi problemi alle colleghe della serie. Lynette è interpretata da Felicity Huffman, che tre anni fa è stata arrestata per corruzione ma rilasciata su cauzione. Infine Gabrielle è interpretata da Eva Longoria, che prosegue con successo la sua carriera di attrice e testimonial pubblicitaria.
Jennifer Aniston, FRIENDS

Friends è una sitcom americana andata in onda dal 1994 al 2004 che ruota su un gruppo di sei amici che vivono nello stesso palazzo a Manhattan, affrontando insieme le loro giornate. Di sicuro la parte di Rachel Green, affidata a Jennifer Aniston, è stata la chiave del suo succeso come attrice: oggi infatti è una delle più richieste e pagate di Hollywood. Oggi la Aniston è un’attrice di successo soprattutto per le commedie. Tanto fortunata in carriera quanto sfortunata in amore visti i suoi due matromoni finiti in divorzi.
Josh Holloway, LOST

Lost è una serie televisiva americana trasmessa dal 2004 al 2010 che narra di un gruppo di 48 superstiti di un incidente aereo che sono riusciti a trovare riparo su un'isola deserta. Qui devono cercare di sopravvivere adattandosi gli uni agli altri. Tra gli interpreti della serie troviamo Josh Holloway, nel ruolo di James Ford, oggi si divide tra cinema e televisione.Il suo ultimo lavoro è del 2020 Storie Incredibili e nonostante i suoi 53 anni, fa girare la testa alle sue fan ma non c’è alcuna speranza: è felicemente sposato da parecchi anni.
Sarah Jessica Parker, SEX AND THE CITY

Sex and the city è una serie televisiva americana trasmessa dal 1998 al 2004 che parla della vita sentimentale di quattro donne che vivono a New York. Sarah Jessica Parker è l'attrice che ha impersonato l'iconico ruolo di Carrie Bradshaw grazie al quale è diventata famosissima e prosegue con successo la carriera attoriale. Inoltre collabora con molti brand di moda per la creazione di abiti. Sarah ha avuto due figli da madre surrogata ed è oggi sposata con l’attore Matthew Broderick. Oggi è una grande icona di stile.